Condividi

Scandalo dei concorsi truccati a Catania, Basile si dimette da rettore dell’Ateneo

martedì 2 Luglio 2019
BASILE

In una lettera inviata questa mattina al Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, il rettore dell’Università di Catania, Francesco Basile, ha rassegnato le dimissioni dalla carica che ricopriva dal febbraio 2017.

Basile, travolto dallo scandalo dei concorsi truccati, nei giorni scorsi era stato sospeso dalla carica e ha motivato le dimissioni con queste parole: “A seguito della nota vicenda giudiziaria avviata dalla procura della Repubblica che vede coinvolti, in qualità di indagati, numerosi docenti dell’Universita’ di Catania ed anche me, in qualita’ di Rettore – scrive Basile – ho avuto modo di riflettere profondamente sulle decisioni piu’ opportune da prendere per il bene dell’Ateneo. Con lo stesso spirito di servizio che ha contraddistinto il mio mandato e per il rispetto e la considerazione che ho sempre manifestato per il ruolo che ricopro e nei confronti della Magistratura, ritengo doveroso rassegnare le mie dimissioni dalla carica di rettore”.

Una decisione – quella di dimettersi – che Basile definisce “sofferta” e che viene assunta – a suo dire – “per la tutela dell’istituzione, dei docenti, dei dirigenti e del personale universitario che sento a me particolarmente vicini in questo momento e per garantire agli studenti serenità nel loro percorso di studio”. “Ritengo che, spogliandomi del ruolo istituzionale, potrò con maggiore libertà ed incisività e senza condizionamenti esterni, dimostrare la mia assoluta estraneità ai fatti che mi vengono contestati”, conclude Basile.

LEGGI ANCHE:

Concorsi truccati: sospeso il rettore dell’Università di Catania e nove prof

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.