Condividi
La dichiarazione

Scarcerazione dei boss mafiosi, Antoci: “Serve un regime detentivo europeo”

giovedì 13 Marzo 2025

Le recenti scarcerazioni di esponenti di spicco di Cosa nostra e la mancanza di un coordinamento europeo sulla detenzione dei membri delle organizzazioni criminali mettono in pericolo la sicurezza e i collaboratori di giustizia.

Per tale ragione l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea evidenziando le gravi lacune nei sistemi detentivi nazionali che consentono ai boss mafiosi di continuare a operare anche dal carcere.

“È inaccettabile – dichiara Antoci – che i boss mafiosi possano ancora gestire i propri affari criminali dalle carceri o, peggio, uscire con permessi premio. Serve – ancora Antoci – un regime detentivo europeo per impedire che i detenuti più pericolosi continuino a esercitare il loro potere criminale anche dietro le sbarre.

L’Europa deve essere in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata – continua Antoci – garantendo carceri sicuri, una detenzione adeguata per i boss mafiosi e una reale protezione per chi sceglie di collaborare con la giustizia.

Inoltre – conclude Antoci – ho chiesto chiarimenti sui fondi UE destinati all’edilizia penitenziaria e sul numero di posti aggiuntivi creati nei penitenziari europei.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.