Condividi

Scarichi fognari abusivi: il torrente del Pagliarelli è diventato una fogna

lunedì 12 Febbraio 2018

Ormai da anni Michele Vitale, presidente dell’associazione Pro-Conca d’Oro, segnala il grave problema ambientale che mette in pericolo la salute dei cittadini, parliamo della messa in sicurezza del canale Vadduneddu-Badame e la relativa verifica degli allacci fognari del quartiere, cosa di cui il comune di Palermo non si è ancora occupato.

Di fatto, il canale Vadduneddu-Badame, di notte si trasforma in un torrente di liquami maleodoranti e a farne le spese sono i residenti di via Scorzadenaro, traversa di via Altofonte, strada di pertinenza della quarta circoscrizione.

Da troppo tempo, gli abitanti di questa parte della città, devono far fronte al disagio degli scarichi abusivi fognariLe svariate segnalazioni si sono arenate nei meandri della burocrazia di Stato – afferma amareggiato Michele Vitale – I residenti respirano esalazioni nocive alla salute, soprattutto la sera quando vengono scaricati liquami di ogni genere”.

Negli anni passati il comune di Palermo ha investito non pochi soldi per estendere la fognatura pubblica alla strada Vicinale Badame, senza però verificare che i residenti, interessati alla nuova infrastruttura, abbiano provveduto ad allacciare i propri scarichi fognari.

Il disastro ambientale, che è in corso da diversi anni, oltre a danneggiare la vita delle persone, annienta gli ultimi animali selvaggi rimasti nella Conca d’oro.

La situazione è ulteriormente aggravata dal canale di scolo, che per via della mancata manutenzione, è in gran parte ostruito da canne e detriti che potrebbero causare non pochi disagi in caso di abbondanti piogge.

I residenti chiedono la valorizzazione delle periferie – conclude Vitalead oggi prive dell’attenzione dell’Amministrazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.