Condividi

Scarpinato: “Dietro le stragi del ’92 ci sono stati mandanti esterni non ancora individuati”

giovedì 20 Luglio 2017

Subito dopo le stragi ho sostenuto che dietro c’erano dei mandanti esterni e in tutte le occasioni pubbliche che ho avuto, ho elencato tutte le risultanze probatorie che inducono a ritenere che dietro ci fosse un piano preordinato di destabilizzazione politica“.

L’ha ribadito il procuratore generale della corte di appello di Palermo, Roberto Scarpinato, intervenendo a margine della inaugurazione del murales dedicato a Falcone e Borsellino a 25 anni dalla strage di via D’Amelio.

C’è una difficoltà di carattere oggettivo – ha proseguito – perché le persone che conoscono questi fatti continuano ad aver paura di parlarne, e questo fa riflettere perché quando un segreto condiviso da tante persone continua a permanere, l’esperienza insegna che dietro c’è il sigillo del potere. Non voglio entrare nei dettagli, ma credo ci sia la consapevolezza che questa sia una storia aperta, non chiusa e sia uno degli elementi più oscuri della Prima Repubblica”.

“Del resto – ha concluso – la sua storia si apre con una strage, quella di Portella della Ginestra, i cui mandanti sono rimasti nell’ombra, e si chiude con quella di via D’Amelio, dove ancora mancano pezzi importanti di verità, forse per le stesse ragioni per cui non sono state portate alla luce le ragioni della strage di Portella

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.