Condividi
Falsi contratti di comodato e affitto terreni

Sciacca (AG), truffa all’Ue: sequestrati 240mila euro ad azienda zootecnica

lunedì 22 Maggio 2023

Su disposizione della magistratura di Agrigento la guardia di finanza di Sciacca ha sequestrato denaro e altre disponibilità finanziarie per un importo di 240 mila euro nei confronti dei titolari di un’azienda zootecnica. La misura cautelare è scaturita dalle indagini condotte dai finanzieri della compagnia saccense nei confronti dell’impresa, i cui responsabili – secondo gli investigatori – “avrebbero gonfiato in maniera fraudolenta gli importi corrisposti a titolo di contributi a fondo perduto dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura con fondi dell’Unione europea”.

La norma in questione prevede che l’entità della sovvenzione spettante a ciascun beneficiario sia calcolata sulla base della disponibilità dei fondi destinati alle attività agricole. Gli indagati, tuttora a piede libero, sono accusati di avere ripetutamente truffato l’organismo pagatore, dichiarando di condurre superfici di terreno agricolo superiori al reale. Per i finanzieri lo avrebbero fatto mediante la presentazione di falsi contratti di comodato e affitto di terreni stipulati all’insaputa dei proprietari dei terreni. Diversi proprietari terrieri, interpellati dagli investigatori, hanno disconosicuto le firme apposte sui falsi contratti prodotti ai competenti uffici per poter beneficiare delle erogazioni pubbliche, mentre altre firme erano riferite a persone decedute o emigrate all’estero tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.