Condividi

Scommesse e corse clandestine di cavalli, otto uomini in manette a Piazza Armerina

martedì 9 Maggio 2017

Le forze dell’ordine di Polizia e Guardia di finanza di Enna hanno posto in arresto otto persone e denunciato altre tredici per per scommesse e gare clandestine di cavalli nell’ambito di un’operazione denominata “Bucefalo“. Tra le tredici denunce anche un minore, sette per effettuazione di scommesse clandestine e sei per concorso nell’organizzazione delle gare. Le indagini sono state coordinate dalla locale Procura, con la collaborazione dei commissariati di Piazza Armerina, Leonforte, Nicosia, Niscemi e da reparti del comando provinciale della Guardia di finanza. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata all’organizzazione e alla promozione di competizioni non autorizzate tra cavalli; inoltre spunta l’aggravante della presenza di minori.

Gli arrestati sono Salvatore Gagliano, 41 anni di Piazza Armerina individuato dalle forze dell’ordine come organizzatore e promotore delle gare, nonché fantino e proprietario di uno dei cavalli impiegati nella gara; Andrea Criscione, 52 anni di Caltagirone, anch’egli organizzatore e promotore delle gare nonché fantino; i fratelli Salvatore ed Emanuele Puccio, rispettivamente 59 e 65 anni, di Gela,organizzatori e promotori delle gare, con funzione di raccolta delle scommesse; Rosario Cassarino di Gela, 46 anni, altro fantino e proprietario del secondo cavallo; Mario Novello, di Grammichele, 40, maniscalco che aveva con sé gli attrezzi per ferrare i cavalli; Calogero Abati, 30 anni di Piazza Armerina collaboratore di Gagliano e Giuseppe Emmanuello, di Gela, 28 anni, coordinatore delle vedette impiegate nell’organizzazione della gara, nonché scommettitore.

Alcuni denunciati sono stati trovati in possesso di diverse migliaia di euro da destinare alle scommesse. I dettagli saranno resi noti in una conferenza stampa al palazzo di giustizia di Enna, alla presenza del procuratore Massimo Palmeri e del sostituto Francesco Rio.

Le forze dell’ordine hanno identificato e arrestato i partecipanti alle gare clandestine, sulla SS117, tra Piazza Armerina e Mazzarino, poco prima che avesse inizio una gara tra calesse a due ruote, annullata all’ultimo momento, quando probabilmente, qualcuno si era accorto della presenza delle forze dell’ordine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.