Condividi
L'iniziativa

Sconti sui libri scolastici, il Comune di Palermo avvia le procedure. Tamajo: “Garantire a tutti i ragazzi l’accesso allo studio”

venerdì 13 Settembre 2024
Aristide Tamajo

Anche per l’anno scolastico 2024/25 il Comune di Palermo ha attivato le procedure per sostenere le famiglie che versano in condizioni di svantaggio economico nell’acquisto dei libri di testo.

Potranno usufruire del contributo le famiglie degli alunni delle scuole (statali e paritarie) secondarie di primo grado, cioè “medie”, e secondarie di secondo grado, cioè le scuole “superiori”, il cui Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non sia superiore a 10.632,94 euro.

Se in possesso dei requisiti, l’utenza potrà richiedere il contributo inviando la domanda online attraverso la sezione “Servizi online” del Portale Scuola del Comune di Palermo entro e non oltre il 25 ottobre 2024 (è richiesto l’accesso con Spid o Cie).

Chi non disponesse di un computer/smartphone e di una connessione internet potrà stampare e compilare il modulo per poi consegnarlo alla segreteria dell’istituzione scolastica. Garantire a tutti i ragazzi l’accesso allo studio – dichiara l’assessore alla Scuola Aristide Tamajosignifica costruire una comunità più equa. Il costo dei libri scolastici rappresenta oggigiorno una voce di spesa rilevante per la maggior parte delle famiglie italiane, soprattutto quelle con più figli; un onere che può incidere in modo significativo sul bilancio familiare. Invito tutti i cittadini che ne hanno diritto a presentare la domanda entro il termine stabilito”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.