Condividi

Scoperto ad Alcamo un impianto di autodemolizione abusivo, denunciato il titolare

lunedì 21 Febbraio 2022

I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del Centro Anticrimine Natura di Palermo, con il supporto dei colleghi della Stazione Carabinieri di Alcamo, nell’ambito delle attività di contrasto agli illeciti ambientali, hanno svolto approfonditi controlli presso un impianto di autodemolizione sito nel comune di Alcamo.

A conclusione delle attività ispettive, i Carabinieri hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 34enne, già noto ai militari dell’Arma, per le ipotesi di reato di gestione di impianto di autodemolizione non autorizzata, gestione illecita di rifiuti e scarico di acque reflue non autorizzato.

In particolare, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, il 34enne avrebbe realizzato un impianto di autodemolizione abusivo all’interno di un capannone per la gestione di autovetture da rottamare. L’uomo, infatti, al momento del controllo, era sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per lo svolgimento della specifica attività, tra cui anche quelle riguardanti la gestione dei rifiuti e degli scarichi.

Inoltre, all’esterno del capannone erano stati accatastati circa 10 metri cubi di rifiuti consistenti in prodotti derivanti dalle operazioni di autodemolizione, stoccati indistintamente miscelando rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi, oltre a 32 veicoli in parte già demoliti. Tali rifiuti erano depositati direttamente sul suolo in assenza di alcuna precauzione per evitare eventuali dispersioni di sostanze inquinanti nell’ambiente circostante. Per tale motivo, l’intera area pari a 2 mila metri quadri, è stata posta sotto sequestro insieme al capannone ivi realizzato. Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.