Condividi
Il raid vandalico

Scritte no vax sui muri del Policlinico di Palermo: gli insulti dopo l’open day

sabato 16 Dicembre 2023

Nella notte, sui muri dell’istituto di Igiene e Microbiologia “G. D’Alessandro” è comparsa la scritta “centri vaccinali, dispensate la morte. Siete complici di vax genocidio”. I messaggi sono stati scritti con della vernice rossa e con il simbolo del movimento anti vaccini, che si firma con la “W” all’interno di un cerchio. 

Il fatto è avvenuto in coincidenza con l’ “Open day” per la vaccinazione che si è svolto ieri nell’Azienda ospedaliera universitaria, dove tantissimi cittadini hanno ricevuto la vaccinazione contro il Covid. 

Già qualche giorno prima anche la pagina Facebook del Policlinico era stata presa d’assalto dai movimenti negazionisti con 662 messaggi contro i vaccini  e contro i medici definiti “provax assassini”.

La Direzione dell’AOUP esprime la sua più ferma condanna di questo atto e prosegue nella sua attività di promozione delle vaccinazioni: al Molo trapezoidale è in corso  il “Vaccine day”, iniziativa promossa dalla 4° Commissione Consiliare Igiene e Sanità del Comune di Palermo, che ha patrocinato l’iniziativa, in collaborazione con l’Ambulatorio vaccinale ospedaliero dell’Azienda Ospedaliera Universitaria , con l’UOC Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva dell’ASP Palermo, e la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Palermo.

“È strano verificare che, nonostante i drammi vissuti durante la pandemia e il numero di tanti morti per il Covid, – afferma Maurizio Montalbano Commissario dell’Azienda ospedaliera universitaria – ci siano ancora persone determinate a ignorare la validità della vaccinazione. L’aggressività che mostrano attraverso le loro iniziative fa il pari con l’ignoranza e la negazione della scienza. Un atto barbaro di negazionismo e di vandalismo che offende i tanti medici che lavorano con dedizione“. 

Allertata immediatamente la Digos, la Direzione dell’AOUP sta presentando una formale denuncia contro ignoti e acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza per consegnarle alla Polizia.

Nel frattempo i tecnici del Paolo Giaccone sono già al lavoro per ripulire i muri e cancellare le scritte negazioniste. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.