Condividi

Scuola, Elvira Amata (FdI): “Didattica digitale a distanza per casi particolari”

mercoledì 3 Febbraio 2021
l'on. Elvira Amata

Permettere agli studenti, con particolare esigenze, di non interrompere il percorso scolastico, attraverso la didattica digitale integrata a distanza. Infatti, ci sono tante famiglie che al loro interno vivono particolari condizioni, penso ai casi di positività di un familiare che prevedono l’isolamento volontario o fiduciario, così come la presenza in casa di un parente con gravi patologie o immunodepresso, cioè un soggetto fragile che può essere contagiato involontariamente da uno lo studente che può involontariamente diventare vettore del virus”. Lo ha chiesto Elvira Amata, capo gruppo di Fratelli d’Italia, nel pomeriggio a Sala d’Ercole, all’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla.

“Naturalmente sono per la riapertura delle scuole, e in particolare, perché la didattica sia fatta in presenza – sottolinea Elvira Amata – ma se da un canto è necessario permettere il rientro degli studenti in classe, dall’altro, considerato il perdurare della pandemia, ritengo che il governo debba urgentemente valutare la possibilità di mettere in campo, almeno sino al 30 aprile, un sistema di didattica digitale integrata a distanza, valutando i casi eccezionali. Per questo ringrazio l’assessore Lagalla che si è impegnato a portare avanti la questione, ovviamente nei casi che possono essere certificati dall’Asp, e domani porterà il tema all’attenzione del tavolo con le organizzazioni sindacali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.