Condividi

Scuola, sindacati in piazza anche in Sicilia: sit-in davanti le Prefetture

martedì 8 Giugno 2021
banchi scuola

Si terrà domani la manifestazione unitaria ‘La scuola protesta’, organizzata dai sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Anief, per chiedere al governo di modificare le misure presenti nel decreto Sostegni bis.

In particolare, i sindacati chiedono la stabilizzazione di tutti i precari, sia abilitati che specializzati con tre anni di servizio; la stabilizzazione dei Dsga (Direttori dei servizi generali e amministrativi) facenti funzione con 3 anni di servizio; il superamento dei blocchi sulla mobilità del personale. E ancora l’ampliamento degli organici del personale docente, educativo ed Ata (Assistente tecnico e amministrativo) con conferma dell’organico Covid; la riduzione del numero massimo di alunni per classe; la possibilità di partecipare ad un nuovo concorso anche in caso di mancato superamento di quello precedente.

In Sicilia i sit-in si terranno a Palermo e ad Agrigento dalle 16 alle 19 e a Messina dalle 11 alle 13, davanti le sedi delle Prefetture.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.