Condividi

Scuole chiuse a Enna, manca ancora l’acqua

lunedì 9 Gennaio 2017
neve

Tre giorni di maltempo dopo la forte nevicata del 6 gennaio e città senz’acqua. Enna è in ginocchio e, per decisione del sindaco Maurizio Di Pietro, le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche nella giornata di domani. Da tre giorni manca l’acqua, a causa di un problema elettrico alla diga Ancipa; oggi l’erogazione é ripresa solo in alcune zone.

Moltissimi tubi di adduzione di acqua o di cisterne poste all’esterno sono ghiacciate e, dunque, interi condomini sono a secco ma non è l’unico caso in Sicilia. Anche in provincia di Agrigento molti comuni sono in condizioni critiche. Nonostante la Protezione civile abbia sgomberato le strade principali ennesi, nelle viuzze ci sono ancora alte lastre di ghiaccio che rendono impossibile l’accesso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.