Condividi
L'iniziativa

Scuole e Parco delle Madonie insieme per il territorio

mercoledì 21 Febbraio 2024

Portare il valore geologico del Parco delle Madonie, Unesco Global Geopark, nel sistema scolastico madonita.

È l’obiettivo delle prime riunioni operative promosse dall”Ente Parco, retto dal commissario Salvatore Caltagirone, che ha incontrato i dirigenti degli Istituti di istruzione superiore “Domina” di Petralia Sottana Vito Pecoraro e ‘Salerno” di Gangi Ignazio Sauro.

Si tratta dei primi passi di auditing con le istituzioni scolastiche più di prossimità delle Alte Madonie per stimolare programmi didattici che creino negli studenti di tutti gli istituti madoniti consapevolezza, identità e appartenenza al territorio.

L’avvio di sinergie con le scuole locali per una didattica geologica -afferma Caltagirone – si muove in direzione di una formazione connessa all’ ambiente. Si rafforza il percorso per valorizzare le risorse del territorio. Noi  SiAmo Geopark, sarà questo il leit motiv degli incontri futuri come aggiornamento sul progetto. Le Madonie sono area Geopark Unesco, la sfida è innanzitutto stimolare il senso di appartenenza nei cittadini e nei futuri cittadini, per questo prevediamo la stesura di convenzioni con le istituzioni scolastiche madonite”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.