Condividi

Sea watch: la Rackete davanti al gip, chiesto il divieto di dimora ad Agrigento

lunedì 1 Luglio 2019
carola rackete

Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, poco minuti dopo aver ricevuto la richiesta di convalida dell’arresto da parte della Procura, ha fissato per oggi, lunedì 1 luglio, l’interrogatorio di Carola Rackete, comandante della Sea Watch3.

L’atto si terrà al palazzo di giustizia di Agrigento alle 15:30. La trentunenne tedesca, che al momento si trova agli arresti domiciliari in un’abitazione di Lampedusa, verrà assistita dagli avvocati Leonardo Marino e Alessandro Gamberini.

La richiesta di convalida dell’arresto, fatta dalla Procura, è congiunta alla richiesta della misura cautelare del divieto di dimora in provincia di Agrigento.

“La comandante di Sea Watch3, Carola Rackete, risponderà a tutte le domande del giudice e fornirà tutte le spiegazioni che le saranno richieste”, ha detto l’avvocato Leonardo Marino. Si sa già che la “capitana” affermerà di non aver voluto mettere in pericolo l’incolumità dei militari della Guardia di finanza, ma di aver compiuto un errore con il solo fine di salvare vite umane.

Il gip potrebbe convalidare l’arresto o meno. In questo secondo caso, se decidesse di rimetterla in libertà, è pronto per lei un decreto di espulsione da parte del ministero dell’Interno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.