Condividi

Sequestrata una tonnellata di pesce nel Palermitano, controlli in ristoranti e pescherie CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 29 Gennaio 2025

Controlli e sequestri di prodotti ittici in pescherie e ristoranti tra Palermo e la provincia.

Continuano le ispezioni da parte del personale della guardia costiera che nei giorni scorsi ha effettuato accertamenti in otto attività commerciali trovando diverse irregolarità che hanno portato a oltre settemila euro di sanzioni. In alcuni casi il pesce è stato constatato che non era idoneo al consumo umano, è stata avviata alla distruzione attraverso l’impiego di alcune ditte specializzate.

A Terrasini i militari del 12° Centro di controllo area pesca della capitaneria, insieme al personale dell’Asp, hanno controllato tre esercizi commerciali. Nei primi due sono stati rinvenuti circa 450 chili di seppie congelate giudicate non conformi alle norme igienico-sanitarie e pertanto sottoposte a fermo per la verifica da parte del personale dell’Asp di Carini. In una terza attività sono stati trovati, all’interno di un frigo privo di autorizzazione sanitaria, circa 975 chili di prodotto ittico vario e altri 250 privi di etichettatura. Nel territorio di Palermo sono stati ispezionati quattro ristoranti e una pescheria ai quali è stata contestata il mancato rispetto della tracciabilità dei prodotti ittici conservati, elevando complessivamente quattro sanzioni amministrative per un importo complessivo di 60 mila euro e sequestrando 250 chili di esemplari di varie specie dichiarati non idonei al consumo umano e dunque avviati alla distruzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.