Condividi
I controlli

Sequestrate a Catania due tonnellate di agrumi non tracciabili, sanzionati tre venditori ambulanti

lunedì 3 Febbraio 2025

Due tonnellate di agrumi prive di tracciabilità sono state sequestrate dalla polizia a Catania a tre venditori ambulanti durante un’operazione che si è svolta nelle zone limitrofe alla stazione centrale e in viale Mario Rapisardi. Ai controlli hanno preso parte agenti dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura, del reparto prevenzione crimine e della polizia stradale, personale del corpo forestale della regione e la polizia locale. Gli agrumi sequestrati sono stati donati alla Caritas.

I tre venditori ambulanti sono risultati privi di autorizzazione e dei requisiti professionali necessari per la vendita degli alimenti e sono stati sanzionati dal corpo forestale per la mancanza delle necessarie indicazioni sulla tracciabilità dei prodotti. Nei loro confronti inoltre sono state elevate sanzioni per oltre 4.500 euro. Due di loro sono stati sanzionati anche dalla polizia locale per occupazione abusiva di suolo pubblico, per mancanza dei requisiti professionali per il commercio di prodotti alimentari e per mancanza di autorizzazione per la vendita, con sanzioni per oltre 7.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.