Condividi

Sequestrati 500mila euro di beni: l’inchiesta su una società di catering di Salemi, due gli indagati

mercoledì 13 Aprile 2022

Finanzieri del comando provinciale di Trapani, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Marsala hanno sequestrato beni stimati in oltre 500mila euro a una società di catering di Salemi.

I reati contestati a due responsabili sono sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, bancarotta fraudolenta e reimpiego di risorse di illecita provenienza. L’inchiesta si basa su indagini di militari del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Trapani iniziate con l’analisi della posizione di imprese a vario titolo coinvolte nella gestione di servizi pubblici essenziali. La società, è la tesi dell’accusa, “oltre ad aver accumulato ruoli per debiti tributari e previdenziali per oltre 300.000 euro, avrebbe trasferito la propria residua patrimonialità per un prezzo irrisorio ad altra azienda avviata da pochissimo tempo nel medesimo settore e subito avvicendatasi, anche contrattualmente, alla prima“.

Secondo la Procura sarebbe emersa “la deliberata strategia di porre la prima delle due aziende in stato di decozione”, consentendo così al Pubblico ministero di “chiederne ed ottenerne il fallimento, dichiarato nel marzo del 2021“.
L’ulteriore ricostruzione delle movimentazioni finanziarie – aggiunge la Procura – consentiva poi di rilevare l’entità delle somme riciclate e reimpiegate ad esclusivo vantaggio della seconda società, costituita ex novo al solo fine di reimpiegarvi i fattori della produzione della prima, garantendo così la continuità del servizio di catering al fine di sottrarsi totalmente alla procedura esecutiva ed a quella fallimentare“.
Il sequestro hanno interessato risorse finanziarie, quote societarie, beni mobili registrati ed immobili costituenti l’intero compendio aziendale della società.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.