Condividi

Sequestrati due locali abusivi alla Kalsa, momenti di tensione a Palermo

venerdì 4 Settembre 2020
Sparatoria alla Kalsa

Agenti della polizia municipale e carabinieri ieri sera hanno sequestrato alla Kalsa a Palermo tavolini, gazebo, sedie di due locali abusivi all’aperto. Le strutture erano state allestite e tutto era pronto per accogliere i clienti.

Ieri le attività risultate abusive sono state bloccate dalle forze dell’ordine. I dipendenti della Rap hanno caricato sui furgoni tutto il materiale sequestrato. Le operazioni si sono concluse alle due di notte. Più volte il comitato per il centro storico aveva puntato il dito contro questi due “locali” aperti senza autorizzazione che deturpavano la zona. Ieri è scattato l’ennesimo sequestro.

Momenti di tensione questa mattina dopo il sequestro delle attrezzature dei due locali alla Kalsa. 

Alcune persone si sono presentate al deposito della Rap in viale dei Picciotti dove erano stati portati i tavolini, i gazebo, i pozzetti frigo e le cucine dei locali. Dopo il sequestro pretendevano che gli operai della Rap in servizio al deposito consegnassero loro di nuovo tutto. I dipendenti Rap hanno chiamato le forze dell’ordine che sono arrivati in massa e hanno riportato la calma. Chi si è presentato nel deposito è stato identificato. Adesso la merce sequestrata potrebbe essere portata in discarica per essere distrutta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.