Condividi

Sequestrati un milione di beni a due fratelli: indagati dalla Dia di Caltanissetta per traffico di droga, usura e falso

mercoledì 13 Aprile 2022

La Dia di Caltanissetta ha sequestrato beni per un milione di euro a due fratelli siciliani che, secondo l’accusa, “pur mantenendo un basso profilo pubblico“, avrebbe avuto “una sotterranea attività delinquenziale da cui è emersa una spiccata indole ‘criminale’ ed una assidua frequentazione di pregiudicati anche vicini ad ambienti di Cosa Nostra nissena“.

Il provvedimento della sezione misure di prevenzione del Tribunale fa seguito ad una proposta avanzata dal direttore della Direzione investigativa antimafia.
I due fratelli, ricostruisce la Dia in una nota, negli anni, sono stati coinvolti, anche singolarmente, in indagini in materia di traffico di sostanze stupefacenti, usura, truffa, falso, ricettazione e riciclaggio. Uno di loro è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Il sequestro, rende noto la Dia, ha interessato l’intero capitale sociale ed i rispettivi beni strumentali di due ditte Individuali ed una srl. uninominale operanti nel settore del commercio di auto e nella cura della persona, nonché quote societarie riconducibili a tre aziende operanti nel settore dei giochi e scommesse, due fabbricati, tre autoveicoli, una motocicletta e numerosi rapporti bancari e postali direttamente intestati ai due indagati o a loro familiari per un valore stimato di circa 1.000.000 di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.