Condividi

Sequestrato cantiere navale a Gioiosa Marea, era diventato una discarica abusiva

lunedì 22 Marzo 2021

Un cantiere navale è stato sequestrato stamane a Gioiosa Marea (Messina) dai carabinieri insieme con una porzione di circa 200 metri quadrati dell’alveo del Torrente Calitù, dove era stata realizzata una discarica abusiva.

Il titolare è stato denunciato per i reati di attività di gestione di rifiuti e realizzazione di discarica non autorizzata e combustione illecita di rifiuti. I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GipTribunale di Patti Eugenio Aliquò su richiesta del sostituto procuratore Alice Parialò. Il provvedimento scaturisce da indagini, avviate in seguito alla segnalazione un cittadino, durante le quali è stata accertata la presenza di scarti prodotti dalla costruzione delle barche che venivano depositati senza la distinzione dei rifiuti pericolosi in violazione dalla normativa in materia di smaltimento dei rifiuti.

Inoltre i carabinieri hanno verificato la realizzazione di una discarica non autorizzata in una porzione del greto del torrente adiacente all’azienda, dove venivano illecitamente depositati gli scarti di lavorazione industriale parte dei quali, prima di essere conferiti nella discarica abusiva, venivano brucati all’interno del cantiere. L’alveo del torrente Calitù è stato affidato in custodia al Comune di Gioiosa Marea e sarà successivamente sottoposto a bonifica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.