Condividi

Settimana Nazionale della Protezione Civile: diverse le iniziative a Palermo | Foto

mercoledì 16 Ottobre 2019

Guarda in alto le foto

In occasione della Settimana della Protezione civile che quest’anno si svolge dal 13 al 20 ottobre, il Comando VV.F. di Palermo ha intrapreso una serie di iniziative volte alla diffusione della conoscenza e della cultura di protezione civile, allo scopo di promuovere e accrescere la resilienza delle comunità attraverso l’adozione di comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione da parte dei cittadini, nonchè a favorire l’informazione alle popolazioni sugli scenari di rischio e le relative nuove norme di comportamento.

Oggi, 16 ottobre, nell’ambito del convegno organizzato presso la Prefettura di Palermo, il Comandante Provinciale VV.F. ha relazionato sul tema della pianificazione territoriale di Protezione Civile, alla presenza del Prefetto, del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Sicilia, del Dirigente Responsabile del Servizio Regionale di Protezione Civile e dei sindaci dell’area metropolitana.

A seguire, presso il piazzale della Prefettura, è stata effettuata l’esposizione del mezzo USAR (urban search and rescue) in dotazione al Comando Vigili del Fuoco di Palermo con illustrazione alle scolaresche in visita delle attrezzature e delle metodologie di intervento per la ricerca di persone sotto maceria, inoltre presso la sala crisi della stessa Prefettura il personale del Centro Documentazione Video VV.F. Palermo ha organizzato la proiezione di un video sull’attività di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.