Condividi

Sgarbi: “Sarò assessore di Musumeci. Giunta non prima del 30 novembre”

lunedì 20 Novembre 2017
Sgarbi Murgia
Sgarbi

“Ho parlato ieri con Musumeci, che si è insediato il 18 novembre, e si presumeva che facesse la Giunta entro il 23 ma non sarà prima del 30 novembre. C’è un accordo serio, io avendo desistito loro hanno vinto e poi se c’è una persona aliena dal tradimento è proprio Musumeci”. Lo ha detto il critico d’arte Vittorio Sgarbi, intervenendo oggi a Firenze, parlando con i giornalisti sulla sua possibile designazione ad assessore alla cultura della Sicilia.

“Il problema è capire come l’azione esecutiva possa diventare simbolica – ha aggiunto -. Fare una buona azione di governo in Sicilia in questi mesi poi diventa una vetrina”. Secondo Sgarbi, la Sicilia è il punto di partenza delle elezioni nazionali, ed è una vetrina attraverso cui dare l’esempio di poter ben governare, almeno dal punto di vista dei beni culturali. Meglio fare la campagna elettorale da assessore alla cultura della Sicilia che da niente, non per opportunità elettorale ma perché puoi dare un buon esempio. Farò impallidire Firenze“, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.