Condividi
l'approvvigionamento c'è

Siccità ed emergenza idrica, Albani (Siciliacque) rassicura: “Ridotte perdite, ottimisti per l’estate” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 17 Febbraio 2023

La siccità dilaga e la Sicilia rappresenta la regione italiana che più di tutte rischia la desertificazione. All’Assessorato Energia e dei servizi di pubblica utilità, guidato da Roberto Di Mauro, abbiamo incontrato Stefano Albani, l’Amministratore Delegato di Siciliacque, l’azienda che opera nel settore dell’adduzione dell’acqua potabile della Regione Siciliana.

Grazie agli investimenti di Siciliacque in questi anni, abbiamo recuperato tante risorse idriche e ridotto le perdite. Siamo ragionevolmente ottimisti per questa estate”, dunque i siciliani possono stare tranquilli, non mancheranno fonti di approvvigionamento. “Non rimarranno senza acqua, almeno per quanto riguarda le competenze del sovrambito, in particolare Siciliacque”, ma va anche detto che l’abitudine a fare sprechi non aiuta e accentua l’emergenza idrica. Negli ultimi anni la situazione irrigua dei terreni dell’Isola, così come la precarietà delle dighe e delle condutture che portano l’acqua nelle case e nelle attività commerciali, andava già nella direzione di quello che oggi è un vero e proprio sos acqua  quindi “il cittadino deve comunque avere dei comportamenti responsabili e corretti rispetto all’uso dell’acqua, cercando di risparmiare risorse che purtroppo scarseggiano”. 

Come garantirsi una disponibilità di acqua nei momenti di maggiore difficoltà? Albani ha detto che sono in cantiere soluzioni tecnologiche all’avanguardia come la digitalizzazione delle reti.

La società si occupa della gestione del servizio di captazione, accumulo, potabilizzazione e adduzione a scala sovrambito: le grandi condotte, le dighe, i potabilizzatori. In pratica, attraverso la rete di adduzione, fa confluire l’acqua captata e potabilizzata in grandi serbatoi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.