Condividi
La nota

Siccità, la Commissione europea boccia il Governo italiano. Antoci (M5s): “L’esecutivo si attivi per mettere in campo le risorse necessarie”

giovedì 29 Agosto 2024
Giuseppe Antoci

“Il governo Meloni non sta facendo nulla contro la crisi idrica che da mesi colpisce la Sicilia e tutto il Sud Italia”. La conferma arriva dalla Commissione europea che, in risposta a una interrogazione da me presentata, elenca tutti i fondi e le risorse europee messe a disposizione e non sfruttate né dal governo Meloni né dalla Regione Sicilia sempre a guida centrodestra. Inoltre, la Commissione ricorda come non sia stato attivato il Fondo di solidarietà dell’Ue per affrontare questa crisi drammatica. Questa risposta dimostra inequivocabilmente che, nonostante la gravità della siccità che affligge la Sicilia, non è stato ancora attivato nessun strumento europeo da parte del governo Meloni. È ora che si passi dalle parole ai fatti. Auspico che il governo nazionale e quello regionale si attivino immediatamente per mettere in campo le risorse necessarie e disponibili per affrontare la siccità. La Sicilia non può più attendere”. Lo dice in una nota Giuseppe Antoci, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

“La Commissione, infine, apre alla riduzione dell’Iva sull’acqua imbottigliata da me proposta, considerata oggi come un bene di lusso tassato con Iva al 22%aggiunge -. La Commissione chiarisce che la direttiva relativa all’imposta sul valore aggiunto non preclude l’applicazione di aliquote Iva ridotte all’erogazione di acqua compresa l’acqua imbottigliata e lascia la decisione agli Stati membri. La risposta ricevuta dalla Commissione Europea è un chiaro segnale che non possiamo abbassare la guardia, ma dobbiamo continuare a lavorare su soluzioni e proposte sensate che affrontino il problema in modo resiliente. Noi abbiamo organizzato un convegno a Santo Stefano di Camastra con i vertici delle Associazioni degli Agricoltori, dei Geologi e del Codacons. Siamo a disposizione con le nostre idee per la risoluzione di questa crisi e per il bene dei siciliani”, conclude Antoci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.