Condividi

Sicilia, Finanziaria “stoppata” da Palazzo Chigi. Armao: “Ricorso alla Consulta”

martedì 10 Luglio 2018
Armao

La Finanziaria regionale è stata impugnata dal governo centrale e adesso occorre procedere a ritmo cadenzato. “Ne ho parlato col presidente Musumeci e con l’ufficio legislativo e legale, sulle norme per il precariato impugnate ragioniamo se resistere davanti alla Corte Costituzionale, per altre invece faremo gli aggiustamenti necessari”. Così l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armano, alla presenza del presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, durante l’incontro organizzato da Forza Italia.

Il nodo della questione è quello della Finanziaria regionale approvata ad aprile e  impugnata dal governo centrale venerdì scorso. Stabilizzazione dei precari degli enti locali, dei Pip del bacino di Palermo, la promozione dei 400 tecnici dei Beni Culturali: sono solo alcuni degli articoli che il Consiglio dei Ministri ha deciso di stoppare per vederci chiaro.

Secondo Palazzo Chigi, alcune norme andrebbero in direzione opposta rispetto alle politiche nazionali in materie che non sono concorrenti ossia quelle in cui la Regione non ha potestà legislativa (può decidere solo Roma). Altre, invece, potrebbero dare luogo a delle eccezioni di costituzionalità. Adesso si apre all’ipotesi di ricorrere alla Consulta. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.