Condividi

Allerta maltempo, Musumeci : “Roma riconosca lo stato di calamità in Sicilia”

venerdì 2 Novembre 2018
musumeci formazione sicilia

“La Protezione civile è in giro per verificare l’entità dei danni, abbiamo già chiesto lo stato di calamità per alcune aree. Speriamo che gli interventi da Roma arrivino”. Lo ha dichiarato il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ai microfoni di Radio 1, intervenendo in merito all’ondata di maltempo che ha colpito la regione.

“In questo momento – ha aggiunto – tutta la Sicilia è sotto pressione, viviamo in una condizione di comprensibile ansia”. Il ragusano è stato particolarmente colpito e questa situazione di estremo disagio appare evidente perchè in quella provincia si registra il maggior numero di aziende agricole, prevalentemente serre e vivai”.

“Purtroppo la conta dei danni è ancora in corso”, ha sottolineato Musumeci, ricordando che nei giorni scorsi erano state colpite le province di Catania, Siracusa ed Enna.

“E’ una situazione drammatica perchè da anni non si fa manutenzione. Ho scoperto che in passato erano anche state date delle disposizioni con risorse finanziarie ma gli uffici non hanno dato seguito agli atti formali e nessuno si è preoccupato di accertare le responsabilità delle gravi omissioni degli uffici”.

 

Leggi anche:

Maltempo, trombe d’aria sulla Sicilia. Danni e tensione tra la popolazione

Ondata di maltempo in Sicilia, danni e scuole chiuse: la Protezione Civile dirama l’allerta rossa

Emergenza maltempo, allerta arancione e disagi in Sicilia: strade come torrenti

Nubifragi e allagamenti nell’Agrigentino. Fiumi di acqua e fango a Sciacca | Il video

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.