Condividi

Sicilia, Licciardi (Pd): “Faraone corresponsabile dei disastri elettorali di questi anni”

lunedì 4 Dicembre 2017
licciardi

“La sconfitta in Sicilia è l’ultimo capitolo di una lunga serie di sconfitte che, purtroppo, da 2-3 anni colpiscono il PD. La scorciatoia scelta da Faraone, renziano DOC e corresponsabile dei disastri elettorali di questi anni, che chiede le dimissioni di Raciti è una auto assoluzione inaccettabile che fa ribollire il sangue”. Interviene così Attilio Licciardi, componente dell’Assemblea Nazionale del PD per l’area Orlando, sulla querelle che sta animando lo scontro interno tra le varie anime dei democratici siciliani in vista della direzione che affronterà il tema della sconfitta alle elezioni regionali.

“Siamo di fronte al fallimento di un intero gruppo dirigente – aggiunge – che piuttosto che rimpallarsi le responsabilità dovrebbe aprire una seria autocritica. È giunto il tempo che i”rottamatori” facciano si assumano la responsabilità del fallimento della loro linea politica. Ci vuole un altro PD in Sicilia e in Italia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.