Condividi

Sicilia. Pescaturismo e ittiturismo: approvata la graduatoria per gli investimenti

lunedì 9 Aprile 2018
pesca

E’ stata approvata e pubblicata sul sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea la graduatoria definitiva dei progetti relativi alla Misura 1.30 del FEAMP 2014-2020Diversificazione e nuove forme di reddito”, inerente il settore pescaturismo e ittiturismo.

Si tratta di ben 37 operatori del settore della pesca che potranno dare luogo a investimenti che contribuiscono allo sviluppo di attività complementari correlate all’attività principale della pesca, quali ad esempio: investimenti a bordo, pescaturismo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione e attività pedagogiche relative alla pesca.

La dotazione finanziaria stanziata per la presente Misura è di complessivi € 1.644.364,21 con un importo massimo concesso per progetto pari a € 75.000,00.

Attraverso questa misura si promuove la competitività delle piccole e medie imprese attraverso lo sviluppo di attività collaterali che vadano ben oltre la semplice attività della pesca – afferma l’assessore per la pesca Mediterranea Edy Bandiera Ciò consentirà lo sviluppo dell’intero indotto che ruota intorno al settore ittico, con la creazione di nuove opportunità di impiego e di integrazione del reddito del pescatore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.