Condividi

Sicilia prima d’Italia per la digitalizzazione dei Comuni. Musumeci: “Frutto di un grande impegno”

sabato 19 Marzo 2022
Nello Musumeci
La Sicilia in poco più dì quattro anni ha rafforzato le infrastrutture digitali (ftth) divenendo la grande Regione con la più alta percentuale di connettività a banda larga d’Italia.
Quattro anni fa, nel marzo 2018, l’Assessorato all’Economia, ha approvato l’Agenda Digitale Sicilia, dando di fatto il via alla transizione digitale nell’Isola. Da quel momento il Governo Musumeci ha accelerato nella spesa dei fondi europei affidati per il digitale.
Al 28 febbraio 2022 le iniziative finanziate dall’Assessorato all’economia-ARIT con le risorse europee dall’agenda digitale, vedono un avanzamento di oltre il 93%. Un risultato che sopravanza quello  delle regioni europee più sviluppate,
I dati forniti dall’infratel, Società in house del  Ministero per lo Sviluppo Economico, vedono l’Isola tra le prime grande regioni italiane per la percentuali di Comuni collaudati positivamente (60%) ed, in termini asssoluti, seconda (dietro l’Abruzzo) per un punto percentuale.
“È una delle tante azioni avviate già nelle prime settimane di governo, frutto del buon impiego dei fondi comunitari, che adesso diventa realtà: per connettività a banda larga siamo tra le regioni europee più sviluppate e in Italia quella con la percentuale più elevata. Una misura apparentemente invisibile che consente però un miglioramento evidente in  favore di tutti. Oggi, sul piano della transizione digitale, possiamo guardare al futuro con maggiore ottimismo ed ambizione”,  commenta il presidente della Regione, Nello Musumeci.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.