Condividi

Sicilia. Scuola: modificato il calendario 2018-2019. Ecco cosa cambia

domenica 13 Maggio 2018
scuola

Ecco tutte le novità del calendario scolastico 2018-2019. Nessun giro di vite su viaggi e iniziative culturali, una settimana in più sui banchi rispetto allo scorso anno e qualche giorno di vacanza in meno.

È stato pubblicato sul sito della Regione siciliana il decreto relativo alla scuola, al centro di diverse polemiche, e che l’assessore Lagalla ha ulteriormente modificato.

Infatti, per quanto riguarda il calendario scolastico 2018-2019 non vi sarà alcuna restrizione su viaggi e gite d’istruzione, visite a musei e spettacoli cinematografici e teatrali. Non si parla nemmeno del provvedimento relativo l’esigenza di svolgere un maggior numero di giorni di lezione in aula, almeno 200.

Anche se il prossimo anno scolastico in Sicilia sarà più lungo: 211 giorni anziché i 206 di quest’anno, inoltre, per  la festa della Regione siciliana, il 15 maggio, il prossimo anno non è prevista la sospensione delle attività didattiche; le vacanze di Natale si accorceranno di un giorno: dal 22 dicembre al 6 gennaio, con rientro a scuola all’indomani dell’Epifania, ma si allungheranno di un giorno quelle di Pasqua, dal 18 al 24 aprile.

Le lezioni riprenderanno mercoledì 12 settembre, ossia due giorni prima rispetto all’anno scolastico 2017-2018, e l’ultima giorno sarà a ridosso degli esami di maturità: martedì 11 giugno 2019.

Le singole scuole potranno però anticipare l’apertura e concedersi i cosiddetti “ponti” in occasione delle festività nazionali: 1° novembre (Ognissanti), 8 dicembre (Immacolata Concezione), 25 aprile (Liberazione), 1° maggio (Festa del lavoro) e 2 giugno (Festa della Repubblica).

Clicca qui per scaricare il pdf con tutte le informazioni utili

 

LEGGI ANCHE

A scuola si studierà la lingua siciliana. Lagalla: “Contiamo di partire a settembre”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.