Condividi
l'annuncio

Sicilia, slitta la manovra: governo prende tempo

martedì 10 Gennaio 2023
                                                                                             IN AGGIORNAMENTO

17:54: L’Ars ha approvato l’emendamento del governo che ha modificato il testo originario discusso in aula: portando da 1 a 2 mesi l’esercizio provvisorio, che scadrà il 28 febbraio. L’aula ha approvato il ddl con 32 voti a favore e 19 astenuti.

17:36 La conferenza dei capigruppo, presieduta da Gaetano Galvagno, ha approvato all’unanimità un nuovo calendario dei lavori per la sessione di bilancio. Il governo Schifani si è impegnato a trasmettere la nota di aggiornamento al Defr il 12 gennaio, nella stessa giornata sarà trasmesso alle commissioni di merito e Bilancio che dovranno approvarlo entro il 17 gennaio. Sempre il 17 gennaio pomeriggio Defr e Nadefr saranno approvati in aula. Dal 18 gennaio le commissioni di merito proseguiranno l’esame dei ddl bilancio e stabilità 2023 per dare il parere entro il 23 gennaio; dal 24 gennaio i testi saranno esaminati dalla commissione Bilancio che dovrà esitarli entro il 28 gennaio. Dal 30 gennaio, ddl bilancio e stabilità saranno discussi in aula per essere approvati entro a non oltre l’8 febbraio.

17:30Il governo regionale è nel pallone al punto che ‘dimentica’ di approvare il Def, un documento finanziario indispensabile per avviare l’esame della manovra: il risultato? I lavori dell’Ars sono paralizzati, le convocazioni delle commissioni sono state annullate e slitta dunque l’intero calendario della sessione di Bilancio. Anche l’esercizio provvisorio, che il governo inizialmente aveva richiesto per un mese, è invece per due mesi fino a febbraio“. Lo dice Mario Giambona, parlamentare regionale del Pd.

17:20 Un emendamento, concordato dai gruppi di maggioranza all’Ars, estenderà a due mesi l’esercizio provvisorio, con scadenza dunque al 28 febbraio. E’ quanto emerge dalla riunione di maggioranza, appena conclusa a Palazzo dei Normanni. In aula arriverà a momenti il testo licenziato poche ore fa dalla commissione Bilancio, quello originario che prevede il provvisorio per un mese.

16:28 La commissione Bilancio dell’Ars ha approvato il ddl di autorizzazione dell’esercizio provvisorio, con un piccola modifica tecnica all’art.2 che riguarda i residui passivi e perenti. Il testo licenziato è quello depositato dal governo Schifani qualche giorno fa: prevede il provvisorio fino al 31 gennaio. I capigruppo di maggioranza, riuniti a Palazzo dei Normanni, stanno discutendo l’ipotesi di estenderlo a 2 mesi, fino al 28 febbraio. Il ddl, approvato dalla Bilancio, sarà incardinato in aula alla ripresa della seduta parlamentare, sospesa per mezz’ora.

15:28 Si va verso due mesi di esercizio provvisorio e non più uno come previsto dal ddl trasmesso dal governo Schifani nei giorni scorsi, che fissava la data dal 31 gennaio. I capigruppo di maggioranza, riuniti a Palazzo dei Normanni, stanno discutendo l’ipotesi di estenderlo a 2 mesi, fino al 28 febbraio.

L’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, ha fatto sapere alla Presidenza dell’Ars, che trasmetterà la nota di aggiornamento al Defr il 16 gennaio, documento propedeutico all’esame della manovra finanziaria. Intanto ddl bilancio e di stabilità sono già nelle commissioni di merito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.