Condividi

Siciliacque, elevati valori di manganese nell’acqua: in corso misure correttive al potabilizzatore di Sambuca

venerdì 5 Novembre 2021
acqua

Siciliacque rende noto che, dopo aver riscontrato un aumento dei valori di manganese nell’acqua in ingresso al potabilizzatore di Sambuca, ha tempestivamente avviato una serie di misure correttive per poter rientrare nei parametri fissati dalla legge.

Siciliacque è intervenuta attraverso il dosaggio di reagenti per riequilibrare i livelli di manganese in eccesso, che conferiscono all’acqua una colorazione giallognola. Nei Comuni serviti dal potabilizzatore di Sambuca – Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, Alcamo, Paceco, Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Santa Ninfa, Gibellina, Partanna, Salaparuta, Poggioreale, Salemi, Vita, Santa Margherita Belice e Montevago – la situazione dovrebbe tornare alla normalità entro 3-4 giorni, salvo imprevisti. Dai campionamenti finora effettuati, e comunicati agli organi di controllo dell’Asp, si registra già un graduale miglioramento del trattamento e un abbassamento della torbidità nell’acqua in uscita dall’impianto di Sambuca.

Il manganese è un metallo che si trova naturalmente nell’acqua: secondo una prima ipotesi, l’aumento delle quantità rilevate potrebbe essere collegato alle piogge delle scorse settimane che hanno determinato un movimento dei sedimenti nella diga Garcia e di conseguenza una maggiore presenza nell’acqua da trattare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.