Condividi
La comunicazione

Siciliacque riduce la fornitura a Gela: a secco le zone di Caposoprano e Montelungo

giovedì 1 Agosto 2024

Siciliacque ha comunicato di aver dovuto ridurre le forniture idriche ai serbatoi di Caposoprano e Montelungo, nel territorio del Comune di Gela.

Per effetto di ciò Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta, – si legge in una nota – non potrà garantire oggi la programmata distribuzione alle utenze delle zone Marchitello, Caposoprano Basso e Fondo Iozza“.

Al fine di una completa informazione, Siciliacque precisa che la riduzione della fornitura idrica al Comune di Gela è conseguente ad un provvedimento della Bioraffineria di Gela, che ha richiesto a Siciliacque una rimodulazione temporanea della portata prelevata dalla diga Dirillo – da 100 a 70 litri al secondo – per effettuare una riparazione nella condotta”. A tal proposito, Siciliacque sottolinea “di essere in attesa di una comunicazione da parte della Bioraffineria in merito al ripristino delle normali forniture“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it