Condividi

Siciliani Liberi, Melodia nuovo presidente: “Musumeci timido sull’Autonomia” |Video intervista

mercoledì 16 Gennaio 2019

Guarda il video in alto

Offrire al popolo siciliano una possibilità di lavoro dignitoso e liberamente scegliere il proprio futuro“. Economia, lavoro e giunta Musumeci, argomenti sui quali Armando Melodia, nuovo presidente del movimento Siciliani Liberi, ha le idee chiare.

Siciliani Liberi che alle scorse elezioni si era proposto agli elettori con un proprio candidato alla Presidenza alla Regione siciliana, Roberto La Rosa. Da allora ne è passata acqua sotto ai ponti, con La Rosa che non fa parte più di Siciliani Liberi e con un nuovo presidente, Melodia appunto, nel movimento.

Qualcosa di più di una mezza bocciatura il giudizio che Melodia offre del governo Musumeci: “Timide e limitate aperture all’autonomia e all’autogestione delle risorse da parte della Sicilia – dice il presidente di Siciliani Liberi -, non riusciranno a rispondere alle esigenze economiche della Sicilia“.

Ed è in particolare sulle zone economiche speciali, punto in cima all’agenda del movimento, che Melodia punzecchia l’esecutivo siciliano: “Le Zes come sono state impostate dalla giunta – dice – sono una risposta estremamente parziale. Quelle del nostro programma sono Zone economiche speciali che vadano a riempire l’intero territorio siciliano. Solo così si potrà quello shock economico per rilanciare l’economia e il lavoro in Sicilia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.