Condividi
La nota congiunta

Sicurezza a Palermo, i capigruppo di maggioranza: “In un momento così delicato serve unità, non divisione”

sabato 25 Ottobre 2025
Consiglio Comunale Palermo - Palazzo Comitini
Consiglio Comunale Palermo - Palazzo Comitini

“In un momento così delicato per la nostra città, in cui il tema della sicurezza è al centro delle preoccupazioni dei cittadini, riteniamo che le forze politiche rappresentate in Consiglio abbiano il dovere di presentarsi unite, al di là delle appartenenze e delle contrapposizioni. Quanto accaduto in Consiglio Comunale, con le opposizioni che hanno scelto di disertare l’aula mentre si discuteva proprio di sicurezza, rappresenta un segnale preoccupante, soprattutto in una fase in cui la città chiede risposte e non assenze. È proprio in questi momenti che serve un confronto serio, franco e costruttivo, non fughe o gesti simbolici che rischiano di allontanare le istituzioni dai problemi reali dei cittadini”. Lo dichiarano in una nota i capigruppo di maggioranza Domenico Bonanno (DC) Dario Chinnici (Lavoriamo per Palermo), Giuseppe Milazzo (FDI), Leopoldo Piampiano (FI) e Sabrina Figuccia (Lega). 

“La sicurezza non può diventare terreno di scontro, né essere affrontata con logiche di parte. Quando si parla di tutela della vita e del vivere civile, è necessario deporre ogni pregiudizio e assumere una posizione di responsabilità condivisa. Come rappresentanti dei cittadini e come donne e uomini innamorati di Palermo, auspichiamo che maggioranza e opposizione possano convergere su una linea comune, lavorando insieme per affrontare le emergenze che colpiscono la città e mettendo al centro l’interesse dei palermitani e non le bandiere politiche”, continua la nota.

“Palermo ha bisogno di forze politiche che collaborano e costruiscono soluzioni, non di divisioni. Perché sulla sicurezza non ci si divide: si lavora insieme”, conclude la nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it