Condividi
Le opinioni

Sicurezza a Palermo: Più pattuglie? Il problema è culturale CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 23 Agosto 2023

In merito ai recenti fatti di cronaca che hanno investito la città di Palermo, ilSicilia.it è sceso per le strade della città per chiedere se la percezione della sicurezza sia cambiata o meno negli ultimi giorni. Secondo un recente report pubblicato sempre da ilSicilia.it, sembra essere peggiorata l’opinione che hanno i siciliani della sicurezza nelle loro province.

Sono tante le ragazze a sentirsi poco sicure nel camminare la sera per le strade di Palermo: “A piedi dopo il lavoro c’è sempre un poco di paura, perché non sai mai chi ti puoi trovare vicino, mi è capitato spesso di ricevere catcalling. Ti fischiano dietro, ti chiamano in determinati modi, questo ai ragazzi non succede”.

Per molti cittadini a mancare non è tanto la sicurezza sulle strade quanto una vera e propria educazione che parta dalle famiglie ma che abbracci anche la scuola e le istituzioni in generale: “Chi può sentirsi al sicuro. C’è un problema culturale gravissimo che nessuno vuole affrontare. Il problema ha dei nomi, ovvero maschilismo e patriarcato. Si tratta di una vera e propria recessione culturale che produce i suoi frutti”.

Sud, terra di criminali e ladri? Ecco quanto si delinque in Sicilia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.