Condividi

Sicurezza cantieri: sottoscritto protocollo d’intesa tra Asp Palermo e Cassa Edile

venerdì 24 Settembre 2021

Migliorare le condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in particolare nel settore delle costruzioni. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto da Cepima (Cassa Edile palermitana intersindacale mutualità ed assistenza) ed Asp del capoluogo.

La collaborazione tra i due Enti consentirà, tra l’altro, di creare un “Osservatorio” con il compito di procedere ad un monitoraggio continuamente aggiornato dei cantieri operativi nel territorio di città e provincia

L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle indicazioni scaturite dal tavolo permanente istituito nella riunione prefettizia del luglio scorso in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo scopo è “di potenziare metodi e strumenti finalizzati a migliorare il contrasto degli infortuni, delle malattie professionali e delle irregolarità nei cantieri edili”.

E’ il primo passo per la creazione di una piattaforma unica che metta insieme tutti gli Enti interessati alla vigilanza ed al controllo, ma soprattutto interessati a garantire la sicurezza dei lavoratori – ha spiegato Eduardo Costagliola, direttore dell’U.O.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) dell’Asp di Palermo – è un protocollo aperto che auspichiamo possa coinvolgere altre realtà. La creazione di un Osservatorio diventa uno strumento fondamentale per raccogliere in modo continuativo i dati del settore e metterli a disposizione delle parti firmatarie per avere una ‘mappatura dei cantieri’ del territorio, necessaria per il monitoraggio delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro nonché di regolarità contributiva dei lavoratori impegnati nei cantieri edili (verifica deputata alla Cassa Edile in quanto soggetto che rilascia il DURC, ndr)”.

Il trattamento dei dati relativi ai cantieri presenti sul territorio avverrà utilizzando un servizio in ambiente cloud computing, con accesso riservato soltanto alle parti firmatarie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.