Condividi

Sicurezza, Ingrassia: “Nessuna giustizia per i lavoratori uccisi dall’amianto”

venerdì 2 Febbraio 2018

“Ancora una volta la morte per amianto di alcuni lavoratori rimane senza colpevoli. Per i cinque operai dipendenti delle Ferrovie dello Stato a Palermo, vittime dell’amianto tra il 2007 e il 2009, nessuno è responsabile; cosi ha stabilito a Palermo una sentenza del giudice monocratico”.

A dichiararlo è il Presidente del Comitato Consultivo Provinciale presso l’Inail di Palermo, Michelangelo Ingrassia, che commenta così il verdetto di qualche giorno fa: “Massimo rispetto per la sentenza e non mi permetto di entrare nel merito della vicenda processuale. Non posso fare a meno di notare, però, che ormai la maggior parte dei processi sull’amianto assassino di lavoratori, si conclude senza colpevoli. Rimangono solo le vittime e le loro famiglie a testimoniare il dramma e il dolore. È un dato statistico che evidenzia un probabile difetto nel meccanismo degli accertamenti, dove occorre decisamente intervenire”.

“Bisogna pur chiedersi come mai – prosegue Ingrassia – nonostante l’impegno delle istituzioni e la costante attenzione delle forze sociali, ci siano ancora troppe vittime dell’amianto, tutte da una parte sola e quasi sempre senza alcun responsabile. Lo dichiara Michelangelo Ingrassia, Presidente del Comitato Consultivo Provinciale presso l’Inail di Palermo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.