La direzione nazionale della Democrazia Cristiana, con voto unanime, ha incaricato il segretario nazionale, Totò Cuffaro, di procedere, sul piano giudiziario, dinnanzi al tribunale di Avellino nei confronti personali dell’On. Gianfranco Rotondi, del prof. Nino Luciani, dell’avvocato Antonio Cirillo, dei dottori Angelo Sandri, Raffaele Cerenza, Franco De Simoni ed Emilio Cugliari Lauremi che si intestano la titolarità di fantasiosi diritti sul nome o sul simbolo del partito ‘Democrazia Cristiana’.
“Chiediamo che venga accertata l’illegittima pretesa di proprietà del nome e dei diritti sul simbolo del partito – dichiara Cuffaro -. Ci si riserva di presentare istanza con richiesta di inibire la prosecuzione della illecita attività nei confronti di chi vorrà utilizzare impropriamente il nome Democrazia Cristiana nelle occasioni elettorali“.
Simbolo Dc, Cuffaro: “Si accerti l’illegittima pretesa di proprietà sul nome e sui diritti”

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO
Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
