Condividi
La protesta

Sindacati Ugl: “Lesi i diritti lavoratori Asu, Roma decida”

lunedì 3 Luglio 2023

Le Segreterie Regionali dell’UGL Autonomie Sicilia e di UGL Ale Sicilia mandano una nota alla Presidenza della Regione Siciliana, a tutte le Sedi Centrali e Periferiche del Dipartimento Regionale dei BB.CC. della Regione Siciliana a a tutti i lavoratori ASU dei BB.CC.che pubblichiamo integralmente.

Con nota prot. n° 67/23 del 19 giugno 2023, queste Organizzazioni Sindacali hanno chiesto un incontro urgente al Presidente della Regione , On.le Renato Schifani, afferente le misure utili alla risoluzione dele problematiche relative alla stabilizzazione di tutta la Platea dei lavoratori appartenenti al Bacino “ASU”; rappresentando, altresì, che circa 280 UULLAA della categoria sono direttamente utilizzati dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Allo stato attuale, ci rammarichiamo di constatare che alla superiore richiesta non è stato dato alcun seguito da parte degli Uffici preposti. In data 22 giugno 22023, viene pubblicato nella GURI il D.L. n° 75/23, che all’art. 2 autorizza la Regione Siciliana a “stabilizzare” il Personale de quo.

Conseguenzialmente, in data 29 giugno u.s., queste Organizzazioni Sindacali hanno direttamente interloquito, “de visu”, con i vertici del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, circa l’avanzamento dei lavori relativi alla predisposizione del “Piano di Fuoriuscita” ex art 5 della L.R. n° 24/2000; atto amministrativo propedeutico alla contrattualizzazione del Personale ASU direttamente utilizzato dal Ramo dell’Amministrazione Regionale citata, giusta sentenza della Corte Costituzionale n° 199/2020.

Come già argomentato nel comunicato diramato nella medesima giornata dalle Segreterie Regionali delle scriventi OO.SS, l’esito ha profondamente deluso le aspettative e l’incontro è risultato, pertanto, fortemente infruttuoso. Per quanto sopra, le scriventi confermano l’indizione di una tematica manifestazione, già precedentemente concordata con altre OO.SS., al fine di sollecitare il Presidente della Regione Siciliana a porre fine a questo insopportabile stillicidio, che dura da oltre un quarto di secolo.

La nota si conclude con un’appello a difesa dei diritti dei lavoratori ASU, finora inopinatamente lesi.

I lavoratori ASU, direttamente utilizzati dal Dipartimento Regionale dei BB.CC. – annunciano le Segreterie Regionali dell’UGL Autonomie Sicilia e di UGL Ale Sicilia – sono invitati a partecipare in massa dalle ore 10:00 alle ore 15:00 di giovedì 6 luglio 2023 presso i marciapiedi antistanti la Presidenza della Regione Siciliana sita in Palermo, Piazza Indipendenza n° 21.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.