Condividi

Sindacato Orsa Marittimi: sciopero sulle navi Siremar – Caronte & Tourist Isole minori

lunedì 25 Febbraio 2019
elio

A seguito dello sciopero proclamato dal sindacato Orsa Marittimi sulle navi di Siremar – Caronte & Tourist Isole minori ,dalle ore 20 del 27 febbraio alle ore 20 del 28 febbraio, la società ha reso noto l’elenco delle prestazioni indispensabili che saranno effettuate la giornata di sciopero.

I servizi minimi garantiti sono stati individuati tra quelli previsti dal lodo deliberati in data 14 luglio dal 1994 dalla commissione di garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali di cui alle Leggi 146/90 e 83/2000.

In particolare su ogni linea relativa ai vari settori (Pelagie, Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria) opererà una motonave. Per consultare l’elenco sopracitato e gli orari di arrivo e partenza nei vari scali basterà consultare il sito www.carontetourist.it.

SCARICA IN BASSO L’ELENCO:

Siremar servizi minimi garantiti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.