Condividi

Sindaco di Messina, Valentina Zafarana dice no. Ipotesi Franco De Domenico?

domenica 13 Marzo 2022

Il centrosinistra tornerà a riunirsi nel pomeriggio. Come nel centrodestra si è registrato il no di Matilde Siracusano, anche nel centrosinistra la deputata regionale del M5S Valentina Zafarana, sul cui nome le forze politiche ed i movimenti al tavolo si erano detti d’accordo, ha declinato la proposta.

PER MESSINA SI DECIDE A MESSINA

Si ritorna al punto di partenza. Ma con una certezza. Le decisioni sul candidato sindaco di Messina spettano a Messina. La decisione finale non sarà delegata a tavoli regionali o nazionali o “imponendo cooptazioni come purtroppo si registra negli altri schieramenti che, già nel metodo di lavoro assunto, dimostrano di voler subordinare gli interessi della citta ad alchimie politiche o ambizioni personali- si legge nel comunicato stampa della coalizione- Tutti gli intervenuti si sono trovati concordi nella necessità di individuare una figura inclusiva, rappresentativa e capace di fare sintesi e rispondere al bisogno di cambiamento della città”.

MIMMO SORRENTI 

Senza il sì di Valentina Zafarana (che comunque secondo alcuni esponenti del centrosinistra non è definitivo) si ritorna al punto di partenza. Al momento l’unica candidatura ufficializzata è stata quella di Mimmo Sorrenti lanciata a sorpresa nei giorni scorsi dalla parlamentare del M5S Angela Raffa e che ha scatenato alcune polemiche in casa. Sorrenti si è detto disponibile per il centrosinistra, per qualsiasi ruolo.

 

GINO STURNIOLO A SINISTRA

A sinistra c’è poi un’altra candidatura quasi ufficiale, quella di Gino Sturniolo. Azione è fuori dal perimetro come ha chiarito Carlo Calenda sebbene ancora non ci sia il nome del candidato o della candidata. Tornando al centro sinistra il tema è trovare una sintesi tra le tesi di chi vuole un civico in ottica campo allargato (tesi che piace ai navarriani) o chi punta ad un nome politico ed interno alla coalizione.

DE DOMENICO O CONSIGLIERI COMUNALI

Nel mezzo c’è chi non ha mai smesso di voler “convincere” il segretario cittadino PD Franco De Domenico, che vuol tornare all’Ars, a scendere invece in campo per le amministrative di fine maggio. De Domenico finora ha respinto ogni “tentazione” ma il tempo scorre e non si trova una via d’uscita. E’ spuntato anche il nome dell’ex sindaco Renato Accorinti, senza registrare però convergenze. Tornano in primo piano quindi le ipotesi di consiglieri comunali che in questi anni non si sono tirati indietro nello scontro con l’amministrazione De Luca: Alessandro Russo, Antonella Russo, Felice Calabrò.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.