Condividi

Siracusa, carabinieri mettono al setaccio la Mazzarrona: sequestrati armi e droga CLICCA PER IL VIDEO

martedì 2 Novembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nella mattinata odierna, a Siracusa, oltre 70 Carabinieri del Comando Provinciale, supportati da militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, dal Nucleo Cinofili di Nicolosi, da un elicottero del 12° Elinucleo di Catania e da una squadra dei Vigili del Fuoco hanno dato corso ad un servizio di controllo straordinario del territorio nel quartiere “Mazzarrona”, infelicemente noto, come piazza di spaccio di stupefacenti, al pari della “Tonnara” del “Bronx” e di “Via Italia 103”.

L’attività dei Carabinieri si è concentrata prevalentemente nelle palazzine ai civici 122 e 124 di Via Algeri, abitate da circa 50 famiglie.

Nel corso del servizio sono state perquisite circa venti unità abitative:

  • arrestando in flagranza, grazie al fiuto di una delle unità cinofile, un 37 enne per detenzione ai fini di spaccio poiché’ trovato in possesso di  Kg 1,4 di marijuana, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi;
  • denunciando in stato di libertà:
  • un 23 enne per detenzione illegale di arma, poiché’ trovato in possesso di una carabina ad aria compressa cal 6,5 con matricola abrasa;
  • un 38 enne per detenzione illegale di munizioni, poiché’ trovato con 9 cartucce calibro 12;
  • un 41enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, poiché rinvenute a suo carico 5 dosi di cocaina del peso di circa 2 grammi;
  • ulteriori tre soggetti, rispettivamente per porto illegale di coltello, evasi dagli arresti domiciliari e violazione degli obblighi imposti dalla sorveglianza speciale;
  • segnalando alla locale Prefettura due soggetti per detenzione di una modica quantità di stupefacente;
  • rimuovendo 6 telecamere installate per controllare gli ingressi installate senza autorizzazione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.