Condividi

Siracusa, emergenza topi alla scuola “Raiti”. L’Asp: “Carenze igienico sanitarie”

martedì 12 Dicembre 2017
topi

SIRACUSA. “L’Amministrazione comunale esegue sempre puntualmente gli interventi di disinfestazione e derattizzazione richieste dai Dirigenti scolastici e così è avvenuto anche per la scuola Raiti di Via Pordenone. Gli uffici comunali hanno infatti disposto, e l’Igm eseguito, la disinfestazione e la derattizzazione del ‘Comprensivo Raiti’ di via Pordenone il 2 ed il 7 dicembre scorso. Ieri, lunedì 11 dicembre, inoltre, sono intervenute nuovamente le imprese che gestiscono il servizio di igiene urbana ed il verde”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, gli assessori all’Ambiente e alle Politiche scolastiche del Comune di Siracusa, Pietro Coppa e Roberta Boscarino.

In seguito ad un sopralluogo congiunto richiesto ieri all’Asp dal dirigente del settore Ambiente del Comune, all’interno della scuola sono state riscontrate alcune carenze igienico sanitarie ed anche la presenza di topi. L’Asp ha anche accertato l’esistenza, all’esterno dell’istituto scolastico, di un caseggiato in abbandono e la presenza di una vegetazione spontanea incolta, prescrivendo, tra l’altro, “l’esecuzione di idonea derattizzazione dei locali scolastici che dovrà effettuarsi per 4 settimane, nei fine settimana alla chiusura della scuola con la rimozione delle esche prima della riapertura, oltre all’utilizzo di Rat-station; di bonificare le aree esterne attorno alla scuola, compresi i locali abbandonati; di eseguire la pulizia straordinaria dei locali della scuola”.

L’Asp di Siracusa ha infine suggerito di effettuare “la giornaliera pulizia di pavimenti, arredi e suppellettili con acqua e candeggina, che ha validità disinfettante”. Gli interventi di derattizzazione, secondo le prescrizioni dell’Asp, verranno eseguiti dal Comune già dal prossimo fine settimana. Per la bonifica delle aree esterne e dei fabbricati abbandonati, il Comando di Polizia Municipale ed il dirigente del settore Ambiente si sono già attivati per eseguire nell’immediato un sopralluogo finalizzato alla bonifica dell’area. “Gli interventi di pulizia straordinaria e di pulizia giornaliera al fine di ripristinare le condizioni igieniche delle aule e dei servizi igienici non sono di competenza del Comune – concludono i due Assessori – ma dell’amministrazione scolastica. Noi ci siamo attivati immediatamente per le attività di nostra competenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.