Condividi
Il convegno

Siracusa, Piccola Industria di Confindustria Sicilia: “La questione meridionale oggi nel contesto europeo”

venerdì 29 Settembre 2023

“La questione meridionale oggi nel contesto europeo” il tema che verrà trattato venerdì 6 ottobre con inizio alle ore 9,00 nel corso del convegno organizzato nella sede di Confindustria Siracusa dalla Piccola Industria di Confindustria Sicilia guidata da Sebastiano Bongiovanni.

Dopo i saluti di Gian Piero Reale, Presidente di Confindustria Siracusa, di  Alessandro Albanese, Presidente di Confindustria Sicilia e di Caterina Quercioli Dessena, Presidente Piccola Industria Confindustria Siracusa, introdurrà e coordinerà i lavori Sebastiano Bongiovanni.

Interverranno Francesco Saraceno, Docente di Economia Internazionale ed Europea a Sciences Po a Parigi e alla Luiss, Roberto Franchina, Vice Presidente Piccola Industria di Confindustria Sicilia, Luca Bianchi, Direttore Svimez, Emanuele Felice, Ordinario di Storia Economica all’Università Iulm, Edmondo Tamajo, Assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana. Concluderà i lavori Vito Grassi, Vice Presidente di Confindustria con delega alle politiche di coesione.

Parlare di questione meridionale nel 2023 potrebbe sembrare anacronistico, ma il divario esiste ancora e per alcuni aspetti, forse, si è ulteriormente ampliato.

Il convegno non vuole fare l’elenco delle occasioni mancate, ma partendo dall’analisi delle politiche economiche attuate in questi decenni vuole individuare un percorso di crescita e sviluppo delle imprese e dei territori del Mezzogiorno rendendole parte attiva nel contesto europeo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.