Condividi

Siracusa, progetto legalità: una calendario “Fantasy” sui carabinieri nelle scuole

mercoledì 10 Gennaio 2018
Nella foto la consegna del calendario Fantasy alla scuola Archimede di Siracusa

Un calendario per i bambini che racconta in forma ironica, semplice e simpatica l’operato dei carabinieri. Il tutto prendendo ispirazione da famosi personaggi di fantasia che rivestono i panni di militari di ogni ordine e grado dell’arma.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di diffusione della cultura della legalità e prevede la distribuzione del calendario nelle scuole primarie.

Prima tappa del progetto il XIII istituto comprensivo “Archimede” di Siracusa. Il comandante del nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, insieme al comandante del nucleo Informativo, ha consegnato il calendario “Fantasy” al dirigente scolastico ed ha incontrato gli studenti di una classe di prima media, rassicurando tutti sull’impegno assiduo e costante dei carabinieri sul territorio.

Nel corso dell’incontro è stato ricordato il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, già oggetto di diversi progetti di cultura della legalità realizzati dagli studenti dell’istituto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.