Condividi

Carabinieri a lezione di legalità [Gallery Foto]

lunedì 12 Dicembre 2016


Carabinieri in cattedra per le lezioni di legalità. E’ accaduto a Marsala, nel trapanese, nell’ambito del programma di sensibilizzazione: “Cultura della Legalità”. L’incontro, al quale hanno partecipato i ragazzi delle 4° e 5° classi della Scuola Elementare Mario Nuccio, si è svolto nella storica sede di “Villa Araba” . I militari dell’Arma, appartenenti ai diversi reparti, hanno mostrato le attività più importanti, formando un viaggio itinerante tra le varie specialità e i luoghi della caserma, spiegando il funzionamento della Centrale Operativa, lo smistamento delle chiamate pervenute sul numero di emergenza 112 e le comunicazioni con le pattuglie dislocate sul territorio; ci si è poi spostati sulle autovetture dell’Aliquota Radiomobile, le famose Gazzelle, permettendo ai ragazzi di vedere come funzionano le strumentazioni di cui sono dotate.

Durante la giornata i giovani hanno potuto vedere come gli specializzati all’attività di sopralluogo procedono a rilevare e campionare le impronte digitali che si possono trovare sul luogo ove è avvenuto un reato e come si procede al fotosegnalamento di un soggetto arrestato; da ultimo a tutti gli alunni è stato spiegata la struttura dell’Arma dei Carabinieri, le sue articolazioni, i suoi reparti nonché i simboli che la contraddistinguono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.