Condividi

Siracusano (FI): “A maggio in Parlamento pdl per stop baraccopoli Messina, vicini a passo storico”

giovedì 8 Aprile 2021

“La mia proposta di legge per lo stop alle baraccopoli di Messina è stata calendarizzata in Aula alla Camera dei deputati – su esplicita richiesta di Forza Italia – per il mese di maggio. Una buona notizia per la Città dello Stretto, una speranza per gli 8mila messinesi che ancora, nel 2021, vivono in condizioni socio-sanitarie insostenibili e inumane”.

Lo annuncia Matilde Siracusano, la deputata messinese di Forza Italia da tempo impegnata nella battaglia per la risoluzione dell’atavica questione delle baracche di Messina. L’emergenza vede così finalmente la prospettiva di una svolta concreta, attesa da tanti anni ma sin qui puntualmente negata ai messinesi dai vari governi che si sono succeduti a Palazzo Chigi.

“Nei mesi scorsi – evidenzia l’on. Matilde Siracusano – la pdl, dopo positive accelerazioni, aveva subito incredibili rallentamenti, anche a causa di una non chiara volontà politica del governo Conte in merito alla risoluzione di questo decennale problema. Adesso, con l’esecutivo Draghi, mi auguro con ragionevole ottimismo che questa iniziativa parlamentare possa andare definitivamente in porto e segnare una svolta per Messina e per tanti suoi abitanti.

“I ministri Gelmini e Carfagna – aggiunge la parlamentare azzurra – hanno dimostrato in passato e nelle ultime settimane di avere a cuore questa proposta di legge. La posizione di Forza Italia è chiara ormai da tempo, e anche all’interno delle altre forze politiche di maggioranza ci sono sensibilità favorevoli. Andiamo, dunque, in Aula e facciamo un passo di storica importanza per il Sud e per la Sicilia: il tempo dei tentennamenti è finito, adesso concretezza e realismo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.