Condividi

Sistema Portuale dello Stretto: De Luca nomina Caldarera nel comitato di gestione

venerdì 17 Gennaio 2020

Il sindaco metropolitano Cateno De Luca, a seguito di emanazione di pubblico avviso, ha firmato il decreto di nomina di Mario Caldarera quale rappresentante della Città Metropolitana di Messina nel Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto.

“Le capacità, le competenze e le esperienze professionali di Caldarera costituiscono una garanzia di alta rappresentanza per Palazzo dei Leoni in vista di un rafforzamento del ruolo strategico del porto di Messina, ha spiegato il sindaco metropolitano.

“La nomina è maturata nell’ottica di un rilancio di tutto il sistema dello Stretto – ha dichiarato De Luca – e la sinergia con l’Autorità di Gestione ci consente di avere, nell’ambito del Comitato, un valido professionista che svolgerà un ruolo fondamentale anche in relazione a quelle che sono le importanti procedure che dovranno essere avviate, nell’ambito della linea di valida collaborazione già attuata nel recente passato con il commissario Antonio De Simone”.

“Per la Città Metropolitana – ha aggiunto De Luca -, considerate le vicende passate che hanno penalizzato il territorio urbano, è sempre più necessario che prevalgano gli interessi della città per giungere ad un serio rilancio turistico e socio-economico della parte più suggestiva del nostro territorio. Ma per giungere a questi obiettivi è prioritario valutare efficaci soluzioni che portino, ad esempio, all’eliminazione delle barriere che si sono realizzate in questi anni e che impediscono un rapporto diretto del tessuto urbano con il mare, pur nel rispetto delle importanti attività di navigazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.