Condividi

Sivibus: no dei sindacati ai contratti part time per i 41 lavoratori

venerdì 24 Novembre 2017
sivibus

A corto di commesse e con più di un milione di euro di crediti vantati nei confronti di Amat la Sivibus di via Ugo La Malfa (Palermo), azienda che si occupa della manutenzione degli autobus della società partecipata del Comune di Palermo, intende trasformare i contratti dei suoi 41 dipendenti da full time a part time. Un’ipotesi fermamente rigettata dalle organizzazioni sindacali.

Nel corso di un recente incontro che si è tenuto tra i vertici dell’impresa e i rappresentanti dei lavoratori, Fiom, Uil e Uiltucs hanno detto no alla netta riduzione, di quasi la metà, delle ore contrattuali e delle relative paghe per i 25 metalmeccanici e i 16 addetti alle vendite. Il confronto è stato rinviato al 4 dicembre quando nella sede di Confindustria si terrà un nuovo tavolo per definire l’accordo sugli ammortizzatori sociali. Accordo che i sindacati intendono sottoporre al giudizio dei lavoratori attraverso un referendum.

 

Nello stesso incontro, infatti, sono state gettate le basi per una soluzione alternativa che prevede l’utilizzo degli ammortizzatori sociali, strumento previsto dalla legge in entrambi i contratti. Questa dovrebbe scongiurare l’ipotesi iniziale. Nel frattempo il sindacato ha deciso di chiedere un incontro urgente con il Comune di Palermo. “Non possono pagare i lavoratori la colpa dei ritardi della pubblica amministrazione”, hanno dichiarato il segretario Fiom Cgil Palermo Angela Biondi, Francesco Foti della Fiom, e il segretario della Uilm Palermo Vincenzo Comella.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.